La “Privacy Policy” del portale www.procura.napoli.giustizia.it descrive le modalità di gestione del sito in relazione al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano e potrà essere soggetta ad aggiornamenti e modifiche.
Considerati gli scopi prevalentemente informativi e di servizio pubblico del sito, nella maggior parte dei casi non è prevista la raccolta di dati personali del navigato.
Nei casi in cui, invece, si richiede all’utente di compilare un format on line ed è prevista la raccolta di dati personali (moduli on-line di contatto, iscrizione a servizi etc), al fine di consentire consapevolezza all’interessato che fornisce i propri dati, è riportata l’informativa per il trattamento dei dati personali che indica le finalità del trattamento, precisa l’uso dei dati raccolti, oltre a fornire tutte le indicazioni richieste dalla normativa sul trattamento dei dati personali (D.Lgs.196/03). I dati oggetto di trattamento sono costituiti esclusivamente da dati comuni.
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente del riuso dei dati pubblici (Direttiva comunitaria 2003/98/CE e d.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
Finalità del trattamento
I dati personali forniti potranno essere trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie alla fruizione del Sito e dei Servizi richiesti e per finalità funzionali allo svolgimento di ricerche, di invio di aggiornamenti su iniziative e programmi della Procura della Repubblica di Napoli.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali consiste nella raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione e distruzione dei medesimi dati, comprese la combinazione di due o più delle suddette operazioni. Il trattamento dei dati personali è effettuato per le finalità di cui sopra, in conformità a quanto stabilito dall’articolo 11 del D.Lgs. n. 196/2003, sia su supporto cartaceo, informatico che telematico, per mezzo di strumenti elettronici o comunque automatizzati, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla normativa vigente. I dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Natura del conferimento dei dati personali ed eventuale mancato conferimento
Il conferimento dei dati personali è facoltativo. L’eventuale rifiuto di conferirli può comportare l’impossibilità di utilizzare il Sito e fruire dei relativi Servizi. L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo Sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali forniti.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere comunicati, nel rispetto della normativa vigente, a società esterne incaricate dalla Procura della Repubblica di Napoli di svolgere servizi di varia natura, quali a titolo esemplificativo, la manutenzione e l’assistenza del Sito e dei relativi Servizi. I dati personali non sono soggetti a diffusione. Idonee misure di sicurezza saranno intraprese per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti, nonché accessi non autorizzati.
Diritti degli interessati
Ai sensi dell’articolo 7 del D.lgs. n. 196/2003 – Codice in materia di protezione dei dati personali, i soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione rivolgendosi al titolare del trattamento. Ai sensi del medesimo articolo i soggetti registrati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
Titolarità e responsabilità del trattamento dati
Il titolare del trattamento dei dati è la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, con sede in via Grimaldi Is. E/5 – 80143 Napoli (Italia), alla quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti di cui al punto precedente e per conoscere l’elenco aggiornato di tutti i responsabili del trattamento dei dati.
Ai sensi dell’articolo 29 del Codice in materia di protezione dei dati personali, inoltre, in caso di necessità anche per attività legate alla manutenzione della parte tecnologica del sito, i dati connessi al Sito possono essere trattati da incaricati della Procura della Repubblica di Napoli e della società di manutenzione e hosting responsabile del trattamento dei dati