Il decreto legislativo 25 maggio 2016 n. 97, di modifica del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33, ha introdotto l’istituto dell’accesso civico “generalizzato” che attribuisce a “chiunque” il diritto “di accedere ai dati e ai documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione ai sensi del presente decreto, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti secondo quanto previsto dall’art 5 – bis ( art. 5, comma 2, del d. lgs. N. 33/2013, come modificato dal d. lgs. N. 97/2016)”. La Procura della Repubblica di Napoli applica, pertanto, il principio di trasparenza assicurando la comunicazione di dati, informazioni e documenti detenuti dall’ Ufficio purché non si riferiscano ad uno specifico procedimento giurisdizionale, valendo in tale ultimo caso le regole dettate dai codici di rito o dalle altre leggi speciali che disciplinano l’attività processuale. Il Procuratore della Repubblica Aggiunto delegato alle procedure di accesso civico generalizzato è il dott. Raffaello Falcone. La richiesta va inoltrata a mezzo posta elettronica certificata al seguente indirizzo: prot.procura.napoli@giustiziacert.it utilizzando il modulo apposito, e le comunicazioni con il richiedente avvengono con modalità telematica in osservanza delle Linee guida operative del Ministero della Giustizia concernenti le modalità di presentazione, trattazione e decisione delle richieste di accesso civico generalizzato.